È una diatermia endogena (terapia del calore proveniente dall’interno) che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
È una forma di terapia manuale utilizzata nei trattamenti dei disordini che riguardano l’apparato muscolo-scheletrico.
Tecnica del movimento attivo e passivo o attivo/assistito applicato al corpo sofferente per ottenere la riabilitazione, il recupero, il ristabilimento della parte bloccata e riaccompagnarla progressivamente al ripristino della funzionalità
Terapia Olistica; tecnica che sfrutta il massaggio su punti specifici del piede per ristabilire l’equilibrio del corpo.
Tecnica di mobilizzazione dei tessuti molli assistita da strumenti utilizzata per identificare e quindi trattare aree che presentano fibrosi, tessuto cicatriziale o infiammazioni croniche.
Consiste nell’utilizzo di cerotti molto particolari che non contengono farmaci, ma lavorano a livello-biomeccanico e neuromeccanico drenando e portando sangue.
È una tecnica di massaggio eseguire con movimenti armonici, lenti, ritmici e superficiali che lavora sulla cute, sottocute e sistema linfatico (non sulla fascia muscolare) per drenare così i liquidi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso